Porciano e i sapori del Natale
Porciano e i sapori del Natale è un’iniziativa nata con l’intenzione di far vivere ai visitatori tutta la magia e il calore delle feste. Il piccolo borgo medievale in provincia di Pistoia offre un’atmosfera unica.
Porciano e i sapori del Natale 2017: date e informazioni
Porciano e i sapori del Natale (PT) si svolge il 29 novembre 2017 e prevede numerosi eventi, a partire dal tradizionale mercatino di Natale, composto da circa 30 artigiani che offrono dimostrazioni dal vivo del loro mestiere.
Durante la manifestazione è inoltre possibile visitare il Museo di arte sacra, il Museo delle arti e della cultura contadina di Montalbano e la Chiesa di San Giorgio, dove è allestito un suggestivo Presepe, mentre un’antica carrozza permette di vedere il borgo da una prospettiva inusuale.
A contribuire all’atmosfera natalizia ci sono anche il Villaggio di Babbo Natale, dedicato ai bambini, concerti, canti e musica natalizia.
Link: porcianoeisaporidelnatale.it
Che cosa fare e vedere a Porciano e dintorni
Porciano è un caratteristico borgo medievale frazione del comune di Lamporecchio, in provincia di Pistoia.
Arroccato sulle pendici occidentali del Montalbano, è rappresentato da due torri di epoca medievale dette Torre di Sopra e Torre di Sotto. Altro edificio storico di importanza rilevante è la Chiesa di San Giorgio.
Porciano è un buon punto di partenza per visitare Vinci, paese natale del grande genio rinascimentale Leonardo, e Firenze.