Natale a Ferrara
In occasione del Natale, Ferrara si trasforma in un villaggio incantato, con tante casette di legno con prodotti dell’enogastronomia tipica, manufatti artigianali e oggettistica, spettacoli ed eventi per i più piccini.
Natale a Ferrara 2017: date
La manifestazione Natale a Ferrara si svolge dal 19 novembre 2017 al 6 gennaio 2018. Per due mesi il centro storico viene animato da spettacoli, bancarelle e mercatini natalizi.

Natale a Ferrara
Che cosa fare e vedere a Ferrara
Patrimonio dell’Umanità UNESCO come città del Rinascimento e per il delta del Po e le “delizie estensi”, Ferrara – sede della Signoria d’Este per quasi tre secoli – presenta numerosi edifici e luoghi di interesse per i visitatori.
Tra le architetture religiose, il Duomo o Cattedrale di San Giorgio è una delle più importanti della città per il suo mix di stili, “eredità” di ampliamenti e rimaneggiamenti di epoche differenti. Alla struttura di epoca romanica con particolari di stile gotico si contrappongono infatti l’interno barocco a tre navate e il campanile in marmo rosa e bianco attribuito a Leon Battista Alberti.
Per quanto riguarda invece gli edifici civili e militari, grande valore hanno il Castello Estense, vero e proprio simbolo della città, e Palazzo dei Diamanti, sede espositiva di numerose mostre e della Pinacoteca Nazionale, il cui nome deriva dagli 8.500 blocchi di marmo a forma di punta di diamante che adornano la facciata.