Natale a Carpi
Natale a Carpi, in provincia di Modena, è una manifestazione ricca di eventi, che per tutto il mese di dicembre anima la città con mercatini, incontri culturali, attività di beneficenza, musica, concerti, spettacoli e tanto altro ancora.
Natale a Carpi 2017: Mercatini ed Eventi
Natale a Carpi si svolge dal 5 al 24 dicembre 2017 ed è una manifestazione caratterizzata da un programma ricco di eventi. Dai tradizionali mercatini agli spettacoli e ai concerti, passando per le letture e i laboratori per bambini, la cittadina emiliana propone tantissime attività per vivere tutta la magia della festa più attesa dell’anno.
Link: carpidiem.it

Natale a Carpi (Modena)
Campo Fossoli e il Museo-monumento al deportato politico e razziale di Carpi
Insediamento di origine preistorica rifondato in epoca medievale come roccaforte con il nome di castrum Carpi, Carpi è tristemente famosa per la presenza durante la Seconda Mondiale di un campo di transito verso i lager nazisti in frazione Fossoli.
Il sostegno degli abitanti ai prigionieri per alleviarne le pene e consentirne la fuga e i sacrifici per la lotta partigiana sono valsi alla cittadina emiliana la Medaglia d’Oro al Valor Civile e oggi i valori di quella resistenza civile e l’orrore del campo di Foccoli sono ricordati nel Museo-Monumento al Deportato Politico e Razziale.
Progettato dallo studio BBPR (Belgioioso, Banfi, Peressutti e Rogers) in collaborazione con Giuseppe Lanzani e Renato Guttuso, si trova in centro città, al piano terra del Palazzo dei Pio, e presenta un allestimento molto particolare, caratterizzato da luci ed elementi grafici tesi a creare un’atmosfera di grande impatto emotivo.
Dal 2001 la gestione del Museo-monumento al deportato politico e razziale e di Campo Fossoli sono a cura della Fondazione Fossoli.