Natale a Padova
I mercatini, il Villaggio di Babbo Natale, la pista di pattinaggio su ghiaccio e tantissimi altri eventi e appuntamenti per grandi e piccini: Natale a Padova (PD) è una manifestazione che regala divertimento ed emozioni a tutti!
Natale a Padova 2017: date ed eventi
Natale a Padova (PD) è una manifestazione diffusa su tutto il territorio della città e si svolge dal 22 novembre 2017 al 6 gennaio 2018.
In calendario sono previsti tantissimi eventi e appuntamenti, tra cui i tradizionali mercatini di Natale in Corso e della Fiera di Natale, il Villaggio di Babbo Natale e la pista di pattinaggio su ghiaccio.
Link: nataleapadova.it
Che cosa fare e vedere a Padova
Fondata in epoca preistorica, Padova (PD) è un comune di grande storia, cultura e tradizioni, che trovano la propria rappresentazione in un ricchissimo patrimonio architettonico.
Tra gli edifici e i luoghi di interesse civili e militari, sono particolarmente importanti le Mura che cingono il perimetro della città e presentano due cerchie distinte. La prima, detta delle “mura comunali”, è stata costruita tra 1195 e il 1210 e oggi è quasi completamente distrutta, mentre la seconda, eretta tra il 1513 e il 1550 circa, è chiamata “veneziana” o “rinascimentale” e misura 11 chilometri.
Oltre a questa testimonianza di epoca remota, non mancano altre più recenti, come il monumento di Daniel Libeskind ai caduti delle Torri Gemelle di New York e la Torre Net.
Per quanto riguarda invece le architetture religiose, la più nota è senza dubbio la Cappella degli Scrovegni, al cui interno è conservato il celebre ciclo pittorico di Giotto in cui sono ritratti episodi della vita di Gioacchino e Anna (riquadri 1-6), episodi della vita di Maria (riquadri 7-13), episodi della vita e morte di Cristo e una serie di allegorie dei Vizi e delle Virtù.