Mercatino di Natale di Omegna
C’è tutta la magia e il calore delle feste nel Mercatino di Natale di Omegna (VCO). Dalle prelibatezze, alla musica, ai giochi, fino ai fuochi artificiali, la cittadina sul Lago d’Orta propone un programma ricchissimo.
Mercatino di Natale di Omegna 2017: date ed eventi
Il Mercatino di Natale di Omegna (VCO) si svolge il 19 e il 20 dicembre 2017, tra Piazza Mameli, i Portici di via Alberganti e il Monumento ai Caduti. Ricchissimo il programma, con diverse occasioni per degustare le prelibatezze tipiche del periodo, musica, canti, giochi e fuochi d’artificio.
Link: mercatinidinatalevco.it
Che cosa fare e vedere a Omegna
All’estrema propaggine settentrionale del Lago d’Orta, Omegna (VCO) è un comune di poco più di 15 mila abitanti, che vanta diversi luoghi di interesse ed edifici di valore storico e architettonico.
La posizione la rende la base di partenza ideale per visitare la piccola e bellissima isola di Orta San Giulio, ma anche nel centro abitato e nelle immediate vicinanze non mancano spunti di valore per i turisti.
Tra gli edifici religiosi, sono da annoverare la Chiesa di Sant’Ambrogio (di epoca romanica, a tre navate, con interno barocco) e San Gaudenzio, mentre tra quelli civili e militari, ci sono il Ponte Antico, la Porta Romana: Porta della Valle, le Fortificazioni di Difesa e il Convento delle Monache Umiliate di San Domenico.
Infine, per chi desidera approfondire la storia e l’evoluzione della città in epoca moderna, il Museo Arti e industria Forum segue le tappe dell’industrializzazione di Omegna e del Cusio, attraverso i casalinghi prodotti dalle famose aziende che qui hanno la loro sede, ovvero Piazza, Bialetti, Alessi, Lagostina, Girmi.