Mercatini di Natale di Santo Stefano D’Aveto
In una valle incantata, tra mare e montagna, i Mercatini di Natale di Santo Stefano D’Aveto (GE) permettono di immergersi nella magica atmosfera delle feste, riscoprendo tradizioni antiche e il piacere di stare insieme.
Mercatini di Natale di Santo Stefano Aveto 2017: date e orari
I Mercatini di Natale di Santo Stefano D’Aveto (GE) sono aperti dal 5 al 13 dicembre 2017. In queste giornate, presso il presso il Bocciodromo Arvigo, sono previste numerose attività e momenti associativi, tra cui laboratori per bambini, musica, canti, frittelle e vin brulè.
Inoltre, i più piccoli possono consegnare la propria letterina dei desideri a Babbo Natale, presso la Casa di Babbo Natale.
Link: unamontagnadiaccoglienza.it
Che cosa vedere e fare a Santo Stefano D’Aveto e dintorni
Santo Stefano D’Aveto (GE) è un comune di poco più di mille abitanti, che sorge nel territorio definito delle Quattro province, ovvero Alessandria, Genova, Pavia, Piacenza. Queste ultime sono accomunate da storia e tradizioni e – ancora di più – da un importante repertorio di musiche e balli molto antichi, di derivazione celtica.
Per gli amanti della cultura e dell’arte, nel cuore di Santo Stefano D’Aveto sorge l’omonimo Castello, costruito nel XIII secolo e diventato nel Medioevo roccaforte dei Malaspina e poi dei Fieschi e dei Doria.
Per gli appassionati del trekking e dell’escursionismo, invece, esistono numerosi sentieri percorribili in bicicletta e a cavallo, oltre alla pista di sci di fondo che parte dal Tomarlo, tocca l’Incisa e arriva fino al Penna, per un totale di circa 40 km.